Musica sulle Bocche 2023 | Un Viaggio tra i luoghi magici del Nord Sardegna
Musica sulle Bocche 2023 | Un Viaggio tra i luoghi magici del Nord Sardegna

Musica sulle Bocche

International Jazz Festival

Nato nel 2001, creato e diretto da Enzo Favata, si è rivelato fin dalla sua prima edizione un evento musicale imperdibile.

Nel corso del tempo Musica sulle Bocche si è trasformato in un Festival sempre più internazionale con ospiti di fama mondiale e al contempo legato alla terra nella quale si svolge, fino a diventare un Festival diffuso che coinvolge tanti comuni del Nord Sardegna.

Lo spirito che anima uno degli spettacoli più attesi dell’estate unisce alla passione per il Jazz, l’amore per una delle Isole più belle del Mediterraneo e un profondo senso di rispetto per l’ambiente. Con l’obiettivo di creare bellezza e contribuire a combattere lo spopolamento dei piccoli centri, l’International Jazz Festival Musica sulle Bocche, si è rivelato un formidabile fenomeno di promozione turistica e culturale per l’intera Isola.

Appena rientrato da Marsiglia ecco un post entusiastico del nostro Direttore artistico Enzo Favata.Con Musica sulle Bocche siamo sempre presenti e sempre più internazionali grazie a Europe Jazz Network ItaliaJazz Grazie anche al Sostegno di : Ministero Cultura, Regione Sardegna, Fondazione Sardegna, Salude & Trigu Castelsardo Sardegna Alghero Turismo VALLEDORIA La Maddalena Arcipelago Tergu Fondazione Alghero Comune di BULZI Comunu de Bultzi Martis Comune di Nulvi Porto Torres Asinara Turismo Comune di Ploaghe - Comune de Piaghe Valledoria Turismo Sassari Comune di Sassari ... Mostra di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
Continua il racconto dell'edizione dei quest' anno .Un insolito punto di vista più ravvicinato ed in bianco e nero da parte del nostro Gianfranco Fine che ringraziamo.In 41 scatti ci racconta i volti dei musicisti che hanno partecipato al Festival .Tergu Nostra Signora di Tergu VALLEDORIA Valledoria Turismo Martis Bulzi Comune di BULZI Comunu de Bultzi Castelsardo Sardegna Castelsardo Turismo Comune di Nulvi Comune di Valledoria Comune di Martis Comune di La Maddalena Comune di Ploaghe - Comune de Piaghe Porto Torres Asinara Turismo La Maddalena Arcipelago Fondazione Alghero Alghero Turismo Comune di Alghero ... Mostra di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
Raccontiamo Musica sulle Bocche 2023.il 7 agosto eravamo tutti a Tergu sul sagrato della bellissima chiesa , per la prima data del Festival. C'era ancora un bel maestrale, che verso sera ci aveva risparmiato, eravamo in tanti per Concerto di Claudia Crabuzza Cantautrice Sardegna Salude & TriguVisit Sardinia ©@giovannipetretto 📸 ... Mostra di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
Jazz Takes The Green | La Rete del Jazz Sostenibile

Zero plastica, ecco la mappa delle fontane!

Rendiamo Musica sulle Bocche ancora più ecosostenibile

Sardegna Endless Island
Unione Europea
POR Sardegna | FSE 2014-2020
RAS Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
RAS Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Università di Cagliari
Accademia delle Belle Arti di Sassari
Camera di Commercio di Sassari
Salute & Trigu
Fondazione di Sardegna
Coldiretti
Parco Nazionale dell'Asinara
Delcomar
I Borghi più belli d'Italia
BES | Best Events Sardinia
Bandiera Blu | Riconoscimento per la gestione sostenibile del territorio
Comune di Porto Torres
Comune di Ploaghe
Comune di La Maddalena
Comune di Bulzi
Comune di Tergu
Comune di Nulvi
Comune di Martis
Comune di Castelsardo
Comune di Sassari
Comune di Chiaramonti
Comune di Alghero
Comune di Valledoria
Italia Jazz | Associazione I-Jazz
EJN - Europe Jazz Network
Coast to Coast Festival
Jazz Takes The Green
Puglia Sounds
Sardinia Jazz Network